Novità Sostenibilità Imprese Soci Territorio

Convegno “L’impatto della sostenibilità sulle PMI (non quotate)” 30 maggio 2024 ore 9.30 Rettorato Unitus – Aula Magna

Presso l’Aula Magna del complesso monumentale di Via Santa Maria in Gradi, sede del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia, giovedì 30 maggio 2024, a partire dalle 9.30, si terrà il Convegno “L’impatto della sostenibilità sulle PMI (non quotate)”.

Il convegno intende costituire occasione di riflessione, di condivisione di esperienze e di confronto tra accademici ed operatori di mercato, sui riflessi che i mutamenti in atto in materia di sostenibilità (ESG) hanno nella disciplina di banche e grandi imprese, nonché nelle PMI.

Con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti – Viterbo e dell’accreditamento degli ordini professionali degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti.

Parteciperanno alla tavola rotonda i colleghi Ilaria Spazza - Referente ESG Banca Lazio Nord e Raimondo Tamantini – Resp. Area Crediti Banca Lazio.

 

Guarda la locandina >>

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.