Novità Sostenibilità Imprese Soci Territorio

Convegno “L’impatto della sostenibilità sulle PMI (non quotate)” 30 maggio 2024 ore 9.30 Rettorato Unitus – Aula Magna

Presso l’Aula Magna del complesso monumentale di Via Santa Maria in Gradi, sede del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia, giovedì 30 maggio 2024, a partire dalle 9.30, si terrà il Convegno “L’impatto della sostenibilità sulle PMI (non quotate)”.

Il convegno intende costituire occasione di riflessione, di condivisione di esperienze e di confronto tra accademici ed operatori di mercato, sui riflessi che i mutamenti in atto in materia di sostenibilità (ESG) hanno nella disciplina di banche e grandi imprese, nonché nelle PMI.

Con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti – Viterbo e dell’accreditamento degli ordini professionali degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti.

Parteciperanno alla tavola rotonda i colleghi Ilaria Spazza - Referente ESG Banca Lazio Nord e Raimondo Tamantini – Resp. Area Crediti Banca Lazio.

 

Guarda la locandina >>

Ti potrebbe interessare anche:

/news/banca-lazio-nord-nuova-filiale-a-roma/

Banca Lazio Nord, nuova filiale a Roma

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/agribusiness-un-percorso-strategico-e-concreto/

AGRIBUSINESS: un percorso strategico e concreto

Un’iniziativa nata dalla consapevolezza del ruolo strategico che il settore agricolo e agroalimentare riveste per le banche affiliate al Gruppo.