Novità Territorio

Bando di Fondosviluppo: “Rompi Il Silenzio. #fattisentirecontrolaviolenza

Bando di Fondosviluppo “Rompi Il Silenzio. #fattisentirecontrolaviolenza” a sostegno di iniziative delle cooperative che gestiscono Centri antiviolenza e case per donne maltrattate.

Per contribuire al contrasto della violenza di genere, Fondosviluppo lancia - d’intesa con Confcooperative e Federcasse - un bando rivolto a cooperative o enti cooperativi aderenti a Confcooperative che gestiscono Centri antiviolenza-CAV, case per donne maltrattate e/o case-rifugio pubblici e/o privati e che abbiano esperienza nella gestione dei servizi di almeno 5 anni. Le finalità del bando “Rompi Il Silenzio. #fattisentirecontrolaviolenza” sono le seguenti:  

  • promuovere e sostenere la presenza e le attività dei CAV cooperativi;
  • potenziare gli interventi per i percorsi di fuoriuscita dalla violenza;
  • attività di aggiornamento e formazione degli operatori impegnati;
  • sostenere le attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione. 

Il plafond messo a disposizione da Fondosviluppo è di 1 milione di euro. Alle cooperative selezionate potrà essere riconosciuto un contributo a fondo perduto per un importo massimo di € 20.000 ciascuna. Le richieste potranno essere presentate dal 1° dicembre 2024 al 31 ottobre 2025 mediante invio all’indirizzo mail fondosviluppo@confcooperative.it  della documentazione disponibile nell’apposita sezione sul sito www.fondosviluppo.it . Per ulteriori informazioni si rinvia al bando allegato.

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.